Coronavirus - EIDON salus

Coronavirus e microbiota intestinale: cosa sta emergendo?

6 luglio 2020 Il 2020 sarà ricordato come l’anno di COVID19 (Corona Virus Disease-2019). L’infezione da SARS-CoV-2, partita da Wuhan (Cina) e classificata come sindrome respiratoria acuta grave, si è diffusa rapidamente in tutto il mondo, diventando, come sarà ricordata, una pandemia. I sintomi respiratori (tosse secca, difficoltà respiratoria), accompagnati da febbre, sono quelli più […]

Leggi altro

Dieta mediterranea - EIDON salus

Siete ansiosi: poco TG e lontani dal frigo

“La nostra vita sta cambiando radicalmente”. Parole del direttore generale dell’OMS: preservare la salute fisica e mentale. Dall’alimentazione sana all’uso contenuto di alcol e bibite, dal no al fumo alla necessità di svolgere attività fisica. Chiusi in casa, davanti ad un pc o alla tv e diminuendo l’esercizio fisico rischiamo di mangiare più del necessario, […]

Leggi altro

Dimagrire in salute senza stress n.204 di aprile 2019 - EIDON salus

RIZA: Clorofilla dimagrante e detox

Il Prof. Raffaele Morelli, direttore del giornale RIZA, mette al centro del numero di aprile la Clorofilla. In particolare viene spiegato come un dimagrimento reale passi prima attraverso la depurazione dell’organismo, momento questo essenziale per permettere l’eliminazione dell’accumulo di tossine. Un corpo depurato risponde meglio e più velocemente ad una dieta dimagrante. Ciò che bisogna […]

Leggi altro

Scheletro umano - EIDON salus

Antibiotici: effetti su microbiota intestinale compromettono anche lo sviluppo osseo

8 Marzo 2019   di Giorgia Guglielmi • L’alterazione antibiotica del microbiota intestinale compromette la crescita ossea • La distruzione antibiotica del microbiota intestinale influenza l’attività immunitaria Stato dell’arte I microbi dell’intestino possono regolare il nostro sistema immunitario, influenzando la salute dell’intestino e di altri siti in tutto il corpo, inclusi fegato, cervello e scheletro. Resta però […]

Leggi altro

Donne sovrappeso - EIDON salus

Detoxfilla fa dimagrire

Un importante studio clinico svedese, condotto presso la Copenhagen University e la Lund University, ha dimostrato che la clorofilla è in grado di ridurre il senso di fame e conseguentemente il peso, in donne in sovrappeso. Lo studio è stato condotto su venti donne sane di età compresa tra 39 e 69 anni con BMI 24-30. Il […]

Leggi altro

Rene, struttura interna ed esterna - EIDON salus

Calcolosi renale e ureterale, nuove linee guida Nice. Ecco le novità

Appena rilasciate dal Nice (National institute of health and care excellence), le nuove linee guida (Lg) sulla valutazione e la gestione dei calcoli del rene e dell’uretere si contraddistinguono per la loro sintesi e chiarezza espositiva. Come esplicitato nell’introduzione, infatti, il documento è rivolto non solo ai professionisti della salute ma anche ai pazienti e […]

Leggi altro

Microbioma e microbiota - EIDON salus

Microbiota e microbioma: quali sono le differenze?

Microbiota e microbioma sono due termini spesso usati come sinonimi. Ma non lo sono. Nella maggior parte dei casi questo utilizzo “intercambiabile” non compromette la comprensione del testo, tuttavia è importante riflettere sulla profonda differenza di significato tra le due parole. Microbiota si riferisce a una popolazione di microrganismi che colonizza un determinato luogo. Il […]

Leggi altro

Clorofilla - EIDON salus

Clorofilla: salute, benessere e ossigeno

La Clorofilla aumenta i globuli rossi La clorofilla possiede delle caratteristiche essenziali per tenere il sangue pulito, ha infatti la capacità di liberare le arterie dalle tossine, aumentando la conta dei globuli rossi, responsabili dell’apporto di ossigeno per tutti i distretti dell’organismo, tessuti e organi e per prevenire l’anemia. Una ricerca mostra come la somministrazione […]

Leggi altro