
LOVIDRA in donne diabetiche per valutare l’impatto sulla qualità della vita
Lovidra è un siero intimo per applicazione vulvovaginale composto da tre pesi molecolari di Acido Ialuronico, Olio di crusca di Riso ricco in Vit. E e Tocoferolo puro.

La curcumina nel trattamento della dispepsia
Un recente studio, pubbicato su Bmj Evidence-based medicine, ha messo in evidenza l’azione della curcumina al pari dell’omeprazolo nel trattamento della dispepsia. La curcumina è assai nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche, tanto da essere ampiamente utilizzata a questo scopo, in particolare nel sud est asiatico. Mai, però, era stata messa a confronto […]

Pressione arteriosa: il ruolo degli Omega-3
Gli Omega-3 giocano un ruolo fondamentale per l’organismo umano e, secondo una ricerca appena pubblicata sul Journal of american heart association, 3 grammi è la quantità ottimale da consumare giornalmente per ottenere benefici sulla pressione sanguigna. Sono stati analizzati i risultati di 71 studi clinici che hanno preso in esame la relazione tra pressione sanguigna e […]

Le sorprendenti proprietà dell’estratto di Bergamotto
Uno studio frutto della collaborazione tra Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e l’azienda Esserre Pharma che ha finanziato la ricerca, pubblicato su Physioterapy Research, ha dimostrato che alcune molecole del bergamotto sono in grado di ridurre nel sangue i livelli del colesterolo Ldl. Il bergamotto (Citrus bergamia) è un agrume mediterraneo tipico della […]

Psoriasi: l’importanza della vitamina D
Uno studio pubblicato su Nutrition lo scorso luglio 2023 ha segnalato che vi è una stretta correlazione tra livelli di vitamina D nel sangue e gravità del quadro clinico correlato alla psoriasi. L’analisi, che ha incluso quasi 500 casi di psoriasi afferenti alla National health and nutrition examination survey (Nhanes), ha mostrato, infatti, una relazione lineare tra l’aumento della […]

Proprietà benefiche della Malvidina
La malvidina è un polifenolo presente in diversi alimenti come, ad esempio, nella buccia dell’uva rossa, cui dà il colore, e che sta catturando l’attenzione dei ricercatori per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che la rendono un potenziale ingrediente per la formulazione di integratori specifici. Si tratta di una antocianina oggetto di una review da poco […]

Le proprietà benefiche del mango
Il mango è un frutto ricco di vitamine che apportano molteplici benefici all’organismo. Le proprietà di questo frutto sono state confermate da due nuovi studi pubblicati su Nutrients e Nutrition, metabolism & cardiovascular diseases, che hanno messo in evidenza una delle principali proprietà del mango, quella di tenere sotto controllo alcuni marker di rischio cardiometabolico. la […]

Stipsi cronica: l’importanza di alcuni alimenti
Alcuni cibi potrebbero svolgere un ruolo chiave nella fisiopatologia e nel trattamento della stipsi cronica e questo non solo per il loro contenuto di fibre, ma anche per la presenza di altre sostanze, come polifenoli e sorbitolo, che agiscono sinergicamente e ne potenziano l’effetto benefico. Uno studio clinico randomizzato ha confrontato gli effetti di prugne secche e psillio in […]

Eccesso di sale: pericolo per la salute
Un eccesso di sale nella dieta può essere molto pericoloso, si tratta di un argomento noto ma che spesso viene sottovalutato. Un abuso di sale facilita la formazione di placche aterosclerotiche nei vasi di cuore e collo, con maggior rischio di infarto e ictus, anche nei normotesi. A sottolinearlo, uno studio pubblicato sull’ European heart journal – Open, […]

Dieta Mind: un toccasana per la salute
Nel 2015, dalla collaborazione del Rush university medical center e della Harvard Chan school of public health, è stato sviluppato un nuovo modello dietetico denominato Mind, acronimo di Mediterranean dash intervention for neurodegenerative delay. Questo modello alimentare è nato con l’obiettivo di sfruttare alimenti e nutrienti specifici per la salute del cervello e le prestazioni cognitive. La […]