
L’azione benefica del cardo mariano in DETOXFILLA
L’ottavo appuntamento di “Lo sai che…? 2.0” ha visto come protagonista DETOXFILLA, il detox per eccellenza. DETOXFILLA è un integratore alimentare che agisce come: Antiossidante Detossificante Ossigenante Tra le sue componenti si trova il Cardo Mariano, da cui si estrae la Silimarina, fondamentale poiché stabilizza le membrane cellulari delle cellule epatiche rendendo difficile la penetrazione […]

Steatosi epatica non alcolica: efficaci idrossitirosolo e vitamina E
Recentemente è stato pubblicato uno studio su Nutrients che ha messo in evidenza l’efficacia di integratori ricchi di Idrossitirosolo e Vitamina E per il trattamento della steatosi epatica non alcolica e della fibrosi correlata in età pediatrica. Tale studio ha visto la collaborazione tra l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, il Centro obesità dell’Università Politecnica delle Marche […]

L’importanza dell’acido folico in FERRIDOL
Nel settimo appuntamento di “Lo sai che…? 2.0”, abbiamo parlato di FERRIDOL, un integratore alimentare a base di ferro che, grazie alle sue componenti, non introduce solamente ferro esogeno, ma è anche in grado di attivare il metabolismo del ferro già presente nell’organismo. La composizione di FERRIDOL è invidiabile poiché il ferro presente al suo […]

L’azione benefica della Berberina sulla Sindrome dell’ovaio policistico
La Sindrome dell’ovaio policistico (Pcos) è uno dei più comuni disordini endocrini nelle donne in età riproduttiva. La Pcos, per le donne in età riproduttiva, è una condizione endocrina eterogenea che porta a disfunzione metabolica piuttosto frequente: problemi mestruali, iperandrogenismo, infertilità, ma anche sindrome metabolica e insulino-resistenza. Secondo alcuni studi pubblicati, la berberina, un alcaloide […]

Berberina: un fitoterapico dalle molteplici proprietà
Nel quinto appuntamento di “Lo sai che…? 2.0” abbiamo parlato di TREACOR, integratore alimentare in grado di ridurre il colesterolo totale, Il colesterolo LDL (cattivo), assicurare l’incremento del colesterolo HDL (buono), modulare il metabolismo glucidico, ridurre la steatosi e ridurre i trigliceridi. Tra le componenti di TREACOR si trova la Berberina, un sale di ammonio […]

OSIDRA: acido ialuronico idrolizzato e ad assorbimento sublinguale
Il terzo appuntamento di “Lo sai che…? 2.0” ha visto come protagonista OSIDRA, un sistema terapeutico in grado di nutrire e rigenerare il derma a base di acido ialuronico (ad assorbimento sublinguale) ad alto e a basso peso molecolare. L’acido ialuronico contenuto in OSIDRA presenta una concentrazione elevatissima (6%), ciò garantisce un assorbimento del 100% e, […]

L’importanza della dieta mediterranea
Spesso, con l’avanzamento dell’età, si tende a diventare sempre più fragili: la fragilità è definita come uno stato di maggiore vulnerabilità che deriva dal declino funzionale di più sistemi fisiologici; colpisce tra il 10% e il 15% degli anziani ed è associata a un rischio più elevato di cadute, ospedalizzazione, disabilità, fratture e mortalità. Recentemente, un […]

L’importanza di una dieta ricca di potassio
I risultati di uno studio condotto recentemente da un gruppo di ricercatori olandesi e pubblicato su European heart journal, rivista della Società europea di cardiologia, hanno dimostrato che una dieta ricca di potassio aiuta a contrastare gli effetti di un eccesso di sale con un conseguente abbassamento della pressione arteriosa. Lo studio sopracitato ha preso […]

Atrofia vaginale: cos’è, sintomi e come curarla
L’atrofia vaginale è una condizione molto frequente, in particolare nelle donne in menopausa, e notevolmente sottodiagnosticata a causa del disagio e della ritrosia nel parlarne: Parliamo di una condizione tipica della menopausa, causata dal calo degli estrogeni e dai fenomeni di naturale involuzione dei tessuti uro-genitali correlabili all’età. L’atrofia vaginale (chiamata anche AVV, atrofia vulvovaginale) […]