Chiedi all'esperto
Dermatologia
Risponde la Dr.ssa M. C. Pucci Romano

M. C. Pucci Romano è specialista in Dermatologia e insegna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e membro di associazioni dermatologiche nazionali e internazionali.
È presidente di Skineco, associazione scientifica di Ecodermatologia e del Board “Il Corpo Ritrovato” per l’accudimento dermatologico nel malato oncologico.
È molto esperta di Dermocosmesi e anche del rapporto tra alimentazione e pelle. Molto attiva nella divulgazione, per Giunti ha pubblicato “A tavola non si invecchia”, e “Un’amica per la Pelle”; per Sperling & Kupfer ha pubblicato “Beautyfood” e “Questioni di Pelle”.
Collabora regolarmente con “l’Espresso”, “Il Venerdì di Repubblica”, “Viversani e Belli”, “OK Salute”, “Aria Ambiente e Salute”, “Vita&Salute” e partecipa a trasmissioni televisive in qualità di esperta dermatologa.
Seleziona un argomento:
Domanda:
Buongiorno,
cortesemente un’informazione sulle accortezze e sui possibili prodotti da utilizzare per idratare e lenire la pelle del viso e del corpo o anche dello scalpo, in caso di secchezza e prurito causati dai trattamenti chemioterapici che ho appena iniziato. Per completezza aggiungo di aver subito un intervento di quadrantectomia + linfoadenectomia ascellare per neoplasia mammaria.
Attualmente ho 42 anni e per quanto riguarda il prosieguo delle cure mi attende un ciclo radioterapico più terapia ormonale.
Vi sarei grata se mi poteste indirizzare verso marchi specifici o aiutare con dei piccoli suggerimenti comportamentali per non commettere errori di valutazione.
Grazie del supporto, attendo vostre appena possibile.
Buon lavoro
A.I. di Pignola
Risposta:
Gentile Sig.ra Iallorenzi,
la ringraziamo per la sua domanda.
Mantenere la pelle idratata è fondamentale, soprattutto in corso di situazioni come la sua. Se va sul sito di SKINECO (WWW.SKINECO.ORG) può trovare tutte le aziende che producono prodotti ecodermocompatibili.
Un aiuto in più viene anche dall’interno: l’integrazione con OSIDRA SPRAY SUBLINGUALE, 5 puff 2/3 volte al giorno per 4/5 mesi, migliorerà anche la performance del cosmetico scelto.
Rimaniamo a sua disposizione.
Un cordiale saluto
Pucci Romano, MD
Specialista in Dermatologia