psicobiotica

Psicobiotica e teoria dei due cervelli

La teoria dei due cervelli è stata presentata per la prima volta a Milano dal dottor Gherson della Columbia University, esperto di anatomia e biologia cellulare. Secondo tale teoria, intestino e sistema nervoso centrale sarebbero strettamente collegati. Nell’intestino si trova una rete nervosa molto complessa che gestisce autonomamente le attività che hanno sede in esso; […]

Leggi altro

cervello intestino

Asse Intestino-Cervello: review sul ruolo dei probiotici nei disturbi di ansia e depressione

BRAIN BEHAV. 2020 OCT;10(10):E01803. DOI: 10.1002/BRB3.1803. EPUB 2020 SEP 10. Asse Intestino-Cervello: review sul ruolo dei probiotici nei disturbi di ansia e depressione Eleonora Gambaro1,2 | Carla Gramaglia1,2 | Giulia Baldon1 | Emilio Chirico1 | Maria Martelli1 | Alessia Renolfi1 | Patrizia Zeppegno1,2 1Department of Translational Medicine, Institute of Psychiatry, Università del Piemonte Orientale, Novara, […]

Leggi altro

Due cervelli - EIDON salus

Cosa è la teoria dei due cervelli?

È capitato a chiunque, almeno una volta nella vita, di sentire le così dette “farfalle nello stomaco”. Si tratta di una sensazione inconfondibile ed è una delle possibili emozioni che la pancia comunica all’organismo. Lo stomaco non percepisce soltanto le sensazioni positive, ma anche quelle negative come paura, angoscia, dolore o ansia. Il tutto è […]

Leggi altro