
Riso rosso per il colesterolo: funziona?
Iniziamo con una curiosità: il riso rosso da cui si estrae la monacolina K, principio attivo utile per ridurre i valori di colesterolo nel sangue, non è rosso. Questa affermazione potrà stupire alcuni, ma in realtà il riso rosso per scopi medici viene “costruito” con sistemi naturali, a partire dal comune riso bianco. In Cina, […]

A partire dal 22 giugno stop ai farmaci con monacolina superiore ai 2,99 mg
A partire da domani 22 giugno entra in vigore un provvedimento del Parlamento europeo che vieta la vendita di dosi giornaliere con 3 mg o più di monacolina da riso rosso fermentato. I prodotti non coerenti con la nuova formulazione non potranno più essere venduti e non sarà previsto alcun periodo transitorio per l’esaurimento delle […]